mercoledì 16 ottobre 2013

Dl Imu-Cig-Esodati: ecco tutte le novità approvate dalla Camera

Passa da Montecitorio all'esame del Senato con numerose modifiche, anche se non sostanziali, il decreto legge che prevede principalmente l'abolizione definitiva dell'anticipo di giugno dell'Imu sulla prima casa, uno stanziamento per coprire il pagamento della Cig nel 2013 e misure a favore dei lavoratori esodati.


 CASA - Gli emendamenti approvati dalla Camera hanno allargato lo status di prima casa, con relativa esenzione dall'imposta, alle case popolari, alle abitazioni delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, ai terreni agricoli e i fabbricati rurali, all'invenduto delle imprese costruttrici. Tra gli esenti compaiono anche gli immobili destinati alla ricerca scientifica, quelli posseduti da personale delle Forze armate, delle Forze di polizia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. All'elenco si sono aggiunti anche gli immobili affidati in comodato d'uso come abitazione principale ai parenti di primo grado, genitori e figli. Con lo stesso provvedimento, dall'anno d'imposta 2013 anche la "cedolare secca" applicata ai redditi derivanti dall'affitto di immobili passa dal 19% al 15%. I mutui agevolati e garantiti dalla Cassa depositi e prestiti saranno destinati in via prioritaria alle prime case, ma potranno usufruirne anche tutti gli altri immobili. La priorità all'accesso dei mutui agevolati garantiti dalla Cdp è riconosciuta non solo per le giovani coppie e le famiglie numerose, ma anche per i "nuclei familiari di cui fa parte almeno un soggetto disabile".

POLIZZE VITA - Le detrazioni sulle polizze vita per il 2014 scendono a 530 euro e rimangono a 1.291 euro per le polizze "aventi per oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana".

VIDEOGIOCHI - La Camera ha approvato l'emendamento presentato dal governo al decreto legge Imu che riduce dal 25 al 20% la quota da pagare per accedere alla sanatoria da parte dei concessionari di slot machine. Se il pagamento da parte dei concessionari di giochi della somma 'scontata' per sanare il contenzioso non viene effettuato entro i termini, stabiliti dalla 'manovrina' al 20 novembre, si perde il diritto alla sanatoria.

ESODATI - Tutela per altri 2.500 esodati, oltre ai 6500 già compresi nel provedimento, tra quelli che, nel 2011, abbiano usufruito di congedi per assistere familiari con disabilità gravi.

CIG. Erogati 500 milioni per il finanziamento dei trattamenti erogati quest'anno per la Cassa integrazione in deroga.

Nessun commento:

Posta un commento