sabato 5 ottobre 2013

Concorsi truccati Indagati eccellenti

Sarebbero 38 in tutta Italia i docenti universitari indagati dalla procura di Bari nell'ambito di una inchiesta su concorsi per docenti di prima e seconda fascia di diritto ecclesiastico, costituzionale e pubblico comparato.

 Sarebbero 38 in tutta Italia i docenti universitari indagati dalla procura di Bari nell'ambito di una inchiesta su concorsi per docenti di prima e seconda fascia di diritto ecclesiastico, costituzionale e pubblico comparato.  Tra loro, secondo quanto riferiscono La Gazzetta del Mezzogiorno e La Repubblica, vi sarebbero anche noti costituzionalisti, un ex ministro, l'ex garante della Privacy, e cinque dei 'saggi' incaricati di supportare il governo nella definizione delle riforme costituzionali.

Concorsi truccati
Indagati eccellenti 
 Nel dettaglio, risulterebbero coinvolti l'ex ministro Anna Maria Bernini, l'ex Garante della Privacy Francesco Maria Pizzetti, e i 'saggi' Augusto Barbera, Beniamino Caravita, Giuseppe De Vergottini, Carmela Salazar e Lorenza Violini. L'inchiesta, condotta dai pm baresi Renato Nitti e Francesca Romana Pirrelli, riguarda l'attività svolta dagli indagati in qualità di commissari in concorsi da ricercatore, associato e ordinario. I reati ipotizzati a vario titolo sono di associazione per delinquere, corruzione, abuso d'ufficio, falso e truffa. L'inchiesta della guardia di finanza aveva già dato luogo nel marzo 2011 a perquisizioni in varie città d'Italia. Secondo l'ipotesi accusatoria, gli indagati, impegnati nelle commissioni, pianificavano i concorsi universitari scambiandosi favori e accordandosi sull'esito finale.

Nessun commento:

Posta un commento