mercoledì 23 ottobre 2013

Figuraccia di Carlo Sibilia (M5S): non sa la Costituzione. Letta ride e glielo fa notare.

I grillini....cittadini che vorrebbero far la rivoluzione, cambiare la Costituzione....e manco la sanno.

Ennesimo caso (purtroppo diciamo ennesimo, visto che questi siedono in Parlamento) in cui un politico, pardon, cittadino grillino manifesta la propria ignoranza nella materia "Diritto Costituzionale", fra l'altro in una parte molto importante, ovvero i poteri del Presidente della Repubblica e del Parlamento.

Il tuttologo Sibilia, rivolgendosi al premier Letta, dice:

    "Se avessimo ancora un Presidente della Repubblica veramente super partes, l'avrebbe già destituita dal suo incarico.."

Letta, nella risposta, fa notare la figuraccia del grillino:

    "Le aggiungo anche che il Presidente del Consiglio non può essere destituito dal Presidente della Repubblica ma soltanto da questo Parlamento che se vuole può votare la mozione di sfiducia nei nostri confronti"


La mozione di sfiducia è regolata dall'art. 94 della nostra Costituzione:

    Art. 94.
    Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.
    Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.
    Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.
    Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.
    La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.
     
Non è che Sibilia e gli altri del M5S siano andati a lezione di Diritto Costituzionale dalla Lombardi?

Curioso come, prima della risposta, lo stesso premier si metta a ridere chiedendo agli altri ministri "ma cosa sta dicendo?" e Sibilla non la prende bene:

    "Mi fa piacere che lei rida: purtroppo le persone sono poco credibili e ridono, giustamente."

No, guarda Sibilia....anche noi stiamo ridendo, e ti assicuro che siamo 100000 volte più credibili di te. Ridiamo della tua (anzi, vostra) imbarazzante impreparazione.

Nessun commento:

Posta un commento