Il leader del M5S si rivolge direttamente al capo dello Stato. "Cosa ha fatto su questi punti, signor Presidente? Con quale urgenza si è mosso in questi anni? Si è svegliato ora con una soluzione che non risolve nulla". Beppe Grillo ribadisce che il ''sospetto'' che l'appello del presidente della Repubblica ''avvenga per salvare Berlusconi e una miriade di colletti bianchi è lecito''. Dura replica anche all'attacco di Napolitano al Movimento (''hanno un chiodo fisso e se ne fregano dei problemi del paese'' ha detto martedì da Cracovia). "Lei dovrebbe essere super partes e non lo è quando attacca il M5S, che rappresenta otto milioni e mezzo di italiani, che ha restituito i finanziamenti elettorali, che si è tagliato gli stipendi, che sta ogni giorno nel Paese e tra la gente al contrario del Palazzo che lei rappresenta, signor Presidente". "Si è vero, abbiamo un chiodo fisso - prosegue il leader M5S ricalcando le parole del Presidente - quello dell'onestà, e non lo baratteremo con nessuno. Su questo lei ha ragione, signor Presidente. Noi non molleremo, si metta l'animo in pace"
mercoledì 9 ottobre 2013
Ancora attacchi di Grillo al PDR
Beppe Grillo all'attacco del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, all'indomani dello scontro con i grillini seguito al messaggio sulle carceri alle Camere. Sulla questione il Capo dello Stato, a detta del leader M5S, versa "lacrime napulitane" "sospette", ma "Ccà nisciuno è fesso", avverte Grillo.
"Le lacrime napulitane versate per coloro che sono detenuti - scrive Grillo - sono sospette da parte di chi è parte fondante di questa classe politica dal 1953 ed è ora nel suo ottavo anno di presidenza. Le carceri sono piene perché molte sono inutilizzate, perché leggi inutili e dannose come la Fini-Giovanardi sono in vigore, perché i cittadini extracomunitari e comunitari detenuti non vengono mandati nel loro Paese a scontare la pena".
Il leader del M5S si rivolge direttamente al capo dello Stato. "Cosa ha fatto su questi punti, signor Presidente? Con quale urgenza si è mosso in questi anni? Si è svegliato ora con una soluzione che non risolve nulla". Beppe Grillo ribadisce che il ''sospetto'' che l'appello del presidente della Repubblica ''avvenga per salvare Berlusconi e una miriade di colletti bianchi è lecito''. Dura replica anche all'attacco di Napolitano al Movimento (''hanno un chiodo fisso e se ne fregano dei problemi del paese'' ha detto martedì da Cracovia). "Lei dovrebbe essere super partes e non lo è quando attacca il M5S, che rappresenta otto milioni e mezzo di italiani, che ha restituito i finanziamenti elettorali, che si è tagliato gli stipendi, che sta ogni giorno nel Paese e tra la gente al contrario del Palazzo che lei rappresenta, signor Presidente". "Si è vero, abbiamo un chiodo fisso - prosegue il leader M5S ricalcando le parole del Presidente - quello dell'onestà, e non lo baratteremo con nessuno. Su questo lei ha ragione, signor Presidente. Noi non molleremo, si metta l'animo in pace"
Il leader del M5S si rivolge direttamente al capo dello Stato. "Cosa ha fatto su questi punti, signor Presidente? Con quale urgenza si è mosso in questi anni? Si è svegliato ora con una soluzione che non risolve nulla". Beppe Grillo ribadisce che il ''sospetto'' che l'appello del presidente della Repubblica ''avvenga per salvare Berlusconi e una miriade di colletti bianchi è lecito''. Dura replica anche all'attacco di Napolitano al Movimento (''hanno un chiodo fisso e se ne fregano dei problemi del paese'' ha detto martedì da Cracovia). "Lei dovrebbe essere super partes e non lo è quando attacca il M5S, che rappresenta otto milioni e mezzo di italiani, che ha restituito i finanziamenti elettorali, che si è tagliato gli stipendi, che sta ogni giorno nel Paese e tra la gente al contrario del Palazzo che lei rappresenta, signor Presidente". "Si è vero, abbiamo un chiodo fisso - prosegue il leader M5S ricalcando le parole del Presidente - quello dell'onestà, e non lo baratteremo con nessuno. Su questo lei ha ragione, signor Presidente. Noi non molleremo, si metta l'animo in pace"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento