martedì 26 novembre 2013

Manovra, maxiemendamento e fiducia Forza Italia verso uscita da maggioranza

l maxiemendamento alla legge di stabilità ''recepirà integralmente il lavoro della commissione Bilancio e lo integrerà con gli emendamenti di governo e relatori'' già presentati in commissione, ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, al termine della capigruppo del Senato.
A partire dalle 19 si procederà con le dichiarazioni di voto finali sulla fiducia e poi con la votazione nominale dei senatori. L'aula del Senato inizierà a votare la fiducia a partire dalle 20.30. La seduta sarà quindi sospesa, per consentire al governo di presentare la nota variazione bilancio, che sarà trasmessa a commissione competente (Bilancio). Poi si procederà alla votazione della nota di variazione e, infine, al ddl bilancio.


I capigruppo di Forza Italia al Senato, Paolo Romani e alla Camera, Renato Brunetta, terranno una conferenza stampa alle 17 a Palazzo Madama per annunciare l'atteggiamento del partito rispetto alla legge di stabilità. A quanto si apprende l'orientamento sarebbe quello di uscire dalla maggioranza, anche se Brunetta non vuole anticipare nulla: "Aspettiamo il maxiemendamento", si limita a dire.
"Che questa legge ottenga la fiducia o meno, non ci sta bene", ha detto il leader del Uil, Luigi Angeletti. "Siamo qui per ribadire il nostro giudizio - ha aggiunto - prendere iniziative e forme di mobilitazione per modificarla". "Siamo fiduciosi che riusciremo a spuntarla", ha concluso.

Nessun commento:

Posta un commento