"Sottoposti a Golden share" Domani intanto arriva in Consiglio dei ministri la bozza del Decreto per l'applicazione della golden share - vale a dire poteri straordinari dello Stato nei confronti di un'azienda privatizzata - anche in caso di impianti 'sensibili' per l'interesse pubblico. Nel testo si legge che anche ''le reti e gli impianti utilizzati per la fornitura dell'accesso agli utenti finali nei servizi rientranti negli obblighi del servizio universale'' delle comunicazioni rientrano tra le attività strategiche sottoposte alla golden share.
giovedì 26 settembre 2013
Telecom, il Tesoro studia modifiche a soglia Opa. E il titolo vola in Borsa
Telecom schizza a Piazza Affari e chiude a +4 per cento. A far scattare
l'aumento l'ipotesi di una nuova legge per abbassare il limite entro il
quale diventa obbligatorio presentare un'offerta pubblica d'acquisto.
Intanto il governo estende la golden share anche alla rete italiana.
Telecom brilla a Piazza Affari: il titolo chiude con un balzo di
oltre 4 punti, dopo uno stop per eccesso di rialzo in giornata.
Brillanti gli scambi, per oltre 386 milioni, pari ad oltre il doppio di
una normale seduta. L'ottima performance segnata dal titolo arriva alla
notizia dell'ipotesi di una nuova legge per abbassare la soglia d'Opa.
Ridurre la soglia dell'OpaIl governo sta infatti
studiando "possibili alternative" al limite entro il quale è
obbligatorio far scattare un'offerta pubblica di acquisto. Ad affermarlo
è il sottosegretario all'Economia, Alberto Giorgetti, nel corso di
un'audizione in Senato sul caso Telecom. "Le società potrebbero essere
autorizzate a definire per via statutaria una soglia inferiore a quella
prevista dalla normativa", cioè il 30%, al superamento della quale
scatterebbe l'obbligo di offerta. Anche laddove questa modifica non ci
fosse è bene ricordare che gli spagnoli puntano ad acquisire il
controllo di Telco che detiene solo il 22,4% di Telecom. Dunque anche in
caso di un'acquisizione integrale Telefonica non avrebbe comunque il
30% dell'azienda italiana.
"Sottoposti a Golden share" Domani intanto arriva in Consiglio dei ministri la bozza del Decreto per l'applicazione della golden share - vale a dire poteri straordinari dello Stato nei confronti di un'azienda privatizzata - anche in caso di impianti 'sensibili' per l'interesse pubblico. Nel testo si legge che anche ''le reti e gli impianti utilizzati per la fornitura dell'accesso agli utenti finali nei servizi rientranti negli obblighi del servizio universale'' delle comunicazioni rientrano tra le attività strategiche sottoposte alla golden share.
"Sottoposti a Golden share" Domani intanto arriva in Consiglio dei ministri la bozza del Decreto per l'applicazione della golden share - vale a dire poteri straordinari dello Stato nei confronti di un'azienda privatizzata - anche in caso di impianti 'sensibili' per l'interesse pubblico. Nel testo si legge che anche ''le reti e gli impianti utilizzati per la fornitura dell'accesso agli utenti finali nei servizi rientranti negli obblighi del servizio universale'' delle comunicazioni rientrano tra le attività strategiche sottoposte alla golden share.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento