lunedì 30 settembre 2013

Letta : mercoledi' il voto di fiducia

Roma, 30 set. (Adnkronos) - Il confronto parlamentare sulla crisi di governo comincerà mercoledì mattina al Senato. Il premier Enrico Letta farà il suo intervento alle 9,30. Per le comunicazioni del premier è prevista la diretta televisiva.


A seguito degli sviluppi della situazione, la capigruppo di Palazzo Madama ha deciso che martedì l'aula non sarà convocata, mentre il decreto sulla P.a. dovrebbe essere calendarizzato da una nuova riunione dei presidenti di gruppo per mercoledì pomeriggio.

Nel pomeriggio il confronto passerà alla Camera dove alle 16 interverrà il presidente del Consiglio. Alla Camera il presidente del Consiglio parlerà per 40 minuti, mentre due saranno le ore dedicate al dibattito: 31 minuti è il tempo concesso al gruppo Pd per gli interventi in aula; 17 minuti M5S; 16 minuti al Pdl; Scelta Civica e Sel, 12 minuti; Lega Nord e Fdi 10 minuti, gruppo Misto 10 minuti. Tutto il confronto parlamentare dovrebbe concludersi entro le 22.

Mercoledì per la concomitanza del dibattito sulle comunicazioni di Letta, non avrà luogo il previsto question time, mentre il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, ha chiesto di spostare a un altro giorno il dibattito sulla cessione di Telecom.

"Le comunicazioni del presidente del Consiglio - ha detto Franceschini, spiegando come si concluderà il dibattito - prevedono sempre la possibilità di presentare dei documenti sui quali si può porre la fiducia. Molto probabile che questo accada ma decideremo cosa fare e come procedere in base all'andamento del dibattito e a cosa diranno i gruppi".

"La fiducia si pone su eventuali risoluzioni presentate in corso di dibattito, ma la volontà del governo è di andare ad un chiarimento e quindi di porre la questione di fiducia", ha chiarito Franceschini.

Il ministro ha detto di aver chiesto la diretta televisiva, anche per la replica del presidente del Consiglio e per le dichiarazioni di voto finali, perché "è utile che il Paese veda tutto quello che sta succedendo".

Nessun commento:

Posta un commento